CAME XVIA Guide d'installation

Taper
Guide d'installation
MANUALE DI INSTALLAZIONE
XVIA EXPO
TORNELLI
A TRIPODE
FA00405-IT
Italiano
IT
English
EN
Русский
RU
Italiano
IT
Français
FR
FA00405M04
Pag.
2
- Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
ATTENZIONE!
importanti istruzioni per la sicurezza delle persone:
LEGGERE ATTENTAMENTE!
PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO MANI
PERICOLO PARTI IN TENSIONE
DIVIETO DI TRANSITO DURANTE LA MANOVRA
PREMESSA
• IL PRODOTTO DEVE ESSERE DESTINATO SOLO ALLUSO PER IL QUALE È STATO
ESPRESSAMENTE STUDIATO. OGNI ALTRO USO È DA CONSIDERARSI PERICOLOSO. CAME
S.P.A. NON È RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI CAUSATI DA USI IMPROPRI, ER-
RONEI ED IRRAGIONEVOLI. • LA SICUREZZA DEL PRODOTTO E QUINDI LA SUA CORRETTA
INSTALLAZIONE È SUBORDINATA AL RISPETTO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE E ALLE
CORRETTE MODALITÀ DINSTALLAZIONE SECONDO LA REGOLA DELLARTE, SICUREZZA E
CONFORMITÀ DI UTILIZZO ESPRESSAMENTE INDICATE NELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA
DEGLI STESSI PRODOTTI. • CONSERVARE QUESTE AVVERTENZE ASSIEME AI MANUALI DI
INSTALLAZIONE E DUSO DEI COMPONENTI DELLIMPIANTO DI AUTOMAZIONE.
PRIMA DELLINSTALLAZIONE
(VERIFICA DELLESISTENTE: NEL CASO DI VALUTAZIONE NEGATIVA,
NON PROCEDERE PRIMA DI AVER OTTEMPERATO
AGLI OBBLIGHI DI MESSA IN SICUREZZA)
• LINSTALLAZIONE E IL COLLAUDO DEVONO ESSERE ESEGUITE SOLTANTO DA PERSO-
NALE SPECIALIZZATOLA PREDISPOSIZIONE DEI CAVI, LA POSA IN OPERA, IL COLLE-
GAMENTO E IL COLLAUDO SI DEVONO ESEGUIRE OSSERVANDO LA REGOLA DELLARTE
E IN OTTEMPERANZA ALLE NORME E LEGGI VIGENTIPRIMA DI INIZIARE QUALSIASI
OPERAZIONE È OBBLIGATORIO LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI; UNIN-
STALLAZIONE ERRATA PUÒ ESSERE FONTE DI PERICOLO E CAUSARE DANNI A PERSONE
O COSECONTROLLARE CHE LAUTOMAZIONE SIA IN BUONO STATO MECCANICO, CHE
SIA BILANCIATA E IN ASSE, E CHE SI APRA E SI CHIUDA CORRETTAMENTE. INSTALLARE
INOLTRE, SE NECESSARIE, ADEGUATE PROTEZIONI OPPURE IMPIEGARE IDONEI SENSORI
DI SICUREZZA SUPPLEMENTARIASSICURARSI CHE LAPERTURA DEL TORNELLO NON
CAUSI SITUAZIONI DI PERICOLONON MONTARE LAUTOMAZIONE SU ELEMENTI CHE
POTREBBERO PIEGARSI. SE NECESSARIO, AGGIUNGERE ADEGUATI RINFORZI AI PUNTI DI
FISSAGGIONON INSTALLARE IN LUOGHI POSTI NON IN PIANOCONTROLLARE CHE
EVENTUALI DISPOSITIVI DI IRRIGAZIONE NON POSSANO BAGNARE LAUTOMAZIONE DAL
BASSO VERSO LALTO.
INSTALLAZIONE
• SEGNALARE E DELIMITARE ADEGUATAMENTE TUTTO IL CANTIERE PER EVITARE INCAUTI
ACCESSI ALLAREA DI LAVORO AI NON ADDETTI, SPECIALMENTE A MINORI E BAMBINI
FARE ATTENZIONE NEL MANEGGIARE AUTOMAZIONI CON PESO SUPERIORE AI 25
KG. NEL CASO PREMUNIRSI DI STRUMENTI PER LA MOVIMENTAZIONE IN SICUREZZA
I DISPOSITIVI DI SICUREZZA CE DEVONO ESSERE INSTALLATI IN CONFORMITÀ ALLE
NORMATIVE VIGENTI E SECONDO I CRITERI DELLA REGOLA DELLARTE, TENENDO CONTO
DELLAMBIENTE, DEL TIPO DI SERVIZIO RICHIESTO E DELLE FORZE OPERATIVE APPLI-
CATE AI TORNELLI MOBILI. I PUNTI DI PERICOLO PER SCHIACCIAMENTO, CESOIAMENTO,
CONVOGLIAMENTO, VANNO OPPORTUNAMENTE PROTETTIEVENTUALI RISCHI RESIDUI
DEVONO ESSERE SEGNALATI ALLUTENTE FINALE CON APPOSITI PITTOGRAMMI COME
PREVISTO DALLA NORMATIVATUTTI I COMANDI DI APERTURA (PULSANTI, SELETTORI
A CHIAVE, LETTORI MAGNETICI, ETC) DEVONO ESSERE INSTALLATI AD ALMENO 1,85 M
DAL PERIMETRO DELLAREA DI MANOVRA DEL TORNELLO, OPPURE DOVE NON POSSANO
ESSERE RAGGIUNTI DALLESTERNO ATTRAVERSO IL TORNELLO. INOLTRE I COMANDI DI-
RETTI (A PULSANTE, A SFIORAMENTO, ETC) DEVONO ESSERE INSTALLATI A UNALTEZZA
MINIMA DI 1,5 M E NON DEVONO ESSERE ACCESSIBILI AL PUBBLICOIL TORNELLO
DEVE RIPORTARE IN MODO VISIBILE I DATI DI IDENTIFICAZIONEPRIMA DI COLLEGARE IL
TORNELLO ALLALIMENTAZIONE ACCERTARSI CHE I DATI DI IDENTIFICAZIONE CORRISPON-
DANO A QUELLI DI RETEIL TORNELLO DEVE ESSERE COLLEGATO AD UN EFFICACE
IMPIANTO DI MESSA A TERRA REALIZZATO A NORMAIL PRODUTTORE DECLINA OGNI
RESPONSABILITÀ PER LIMPIEGO DI PRODOTTI NON ORIGINALI; QUESTO IMPLICA INOLTRE
LA DECADENZA DELLA GARANZIAPRIMA DELLA CONSEGNA ALLUTENTE, VERIFICARE
LA CONFORMITÀ DELLIMPIANTO ALLE NORME EN12453 ED EN12445, ASSICU-
RARSI CHE LAUTOMAZIONE SIA STATA REGOLATA ADEGUATAMENTE E CHE I DISPOSITIVI DI
SICUREZZA E DI PROTEZIONE FUNZIONINO CORRETTAMENTEAPPLICARE OVE NECES-
SARIO E IN POSIZIONE CHIARAMENTE VISIBILE I SIMBOLI DI AVVERTIMENTO.
ISTRUZIONI E RACCOMANDAZIONI
PARTICOLARI PER GLI UTENTI
• TENERE LIBERE DA INGOMBRI E PULITE LE AREE DI MANOVRA DEL TORNELLO. CON-
TROLLARE CHE IL RAGGIO DAZIONE DELLE FOTOCELLULE SIA SGOMBROI BAMBINI
DEVONO ESSERE SORVEGLIATI PER SINCERARSI CHE NON GIOCHINO CON LAPPARECCHIO
E CON I DISPOSITIVI DI COMANDO FISSI, O DI SOSTARE NELLAREA DI MANOVRA DEL
TORNELLO. TENERE FUORI DALLA LORO PORTATA I DISPOSITIVI DI COMANDO A DISTANZA
(TRASMETTITORI) O QUALSIASI ALTRO DISPOSITIVO DI COMANDO, PER EVITARE CHE
LAUTOMAZIONE POSSA ESSERE AZIONATA INVOLONTARIAMENTELAPPARECCHIO PUÒ
ESSERE UTILIZZATO DA BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA PERSONE CON
RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O DEL-
LA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ SOTTO SORVEGLIANZA OPPURE DOPO CHE LE
STESSE ABBIANO RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALLUSO SICURO DELLAPPARECCHIO
E ALLA COMPRENSIONE DEI PERICOLI AD ESSO INERENTI. LA PULIZIA E LA MANU-
TENZIONE DESTINATA AD ESSERE EFFETTUATA DALLUTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA. • CONTROLLARE FREQUENTEMENTE
LIMPIANTO, PER VERIFICARE EVENTUALI ANOMALIE E SEGNI DI USURA O DANNI ALLE
STRUTTURE MOBILI, AI COMPONENTI DELLAUTOMAZIONE, A TUTTI I PUNTI E DISPOSITIVI
DI FISSAGGIO, AI CAVI E ALLE CONNESSIONI ACCESSIBILI. TENERE LUBRIFICATI E PULITI I
PUNTI DI SNODO E DI ATTRITOESEGUIRE I CONTROLLI FUNZIONALI ALLE FOTOCELLULE
OGNI SEI MESI. ASSICURARE UNA COSTANTE PULIZIA DEI VETRINI DELLE FOTOCELLULE
(UTILIZZARE UN PANNO LEGGERMENTE INUMIDITO CON ACQUA; NON UTILIZZARE SOL-
VENTI O PRODOTTI CHIMICI CHE POTREBBERO ROVINARE I DISPOSITIVI) • NEL CASO SI
RENDANO NECESSARIE RIPARAZIONI O MODIFICHE ALLE REGOLAZIONI DELLIMPIANTO,
SCOLLEGARE LALIMENTAZIONE DELLAUTOMAZIONE E NON UTILIZZARLA FINO AL RIPRI-
STINO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZATOGLIERE LALIMENTAZIONE ELETTRICA PER
APERTURE MANUALI. CONSULTARE LE ISTRUZIONISE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È
DANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO DAL COSTRUTTORE O DAL SUO SERVIZIO
DI ASSISTENZA TECNICA O COMUNQUE DA UNA PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE,
IN MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIOÈ FATTO DIVIETO ALLUTENTE DI ESEGUIRE
OPERAZIONI NON ESPRESSAMENTE A LUI RICHIESTE E INDICATE. PER LE RIPARAZIONI,
LE MODIFICHE ALLE REGOLAZIONI E PER LE MANUTENZIONI STRAORDINARIE, RIVOLGERSI
ALLASSISTENZA TECNICAANNOTARE LESECUZIONE DELLE VERIFICHE SUL REGISTRO
DELLE MANUTENZIONI PERIODICHE.
ULTERIORI ISTRUZIONI E RACCOMANDAZIONI
PARTICOLARI PER TUTTI
• EVITARE DI OPERARE E SOSTARE IN PROSSIMITÀ DEL TORNELLO O DEGLI ORGANI
MECCANICI IN MOVIMENTONON ENTRARE NEL RAGGIO DI AZIONE DEL TORNELLO IN
MOVIMENTONON OPPORSI OD OSTACOLARE IL MOTO DELLAUTOMAZIONE POICHÉ
POTREBBE CAUSARE SITUAZIONI DI PERICOLOFARE SEMPRE E COMUNQUE PAR-
TICOLARE ATTENZIONE AI PUNTI PERICOLOSI CHE DOVRANNO ESSERE SEGNALATI DA
APPOSITI PITTOGRAMMI E/O STRISCE DI COLORE GIALLO-NEREDURANTE LUTILIZZO
DI UN SELETTORE O DI UN COMANDO IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA, CONTROLLARE
CONTINUAMENTE CHE NON CI SIANO PERSONE NEL RAGGIO DI AZIONE DELLE PARTI
IN MOVIMENTO, FINO AL RILASCIO DEL COMANDOIL TORNELLO PUÒ MUOVERSI IN
OGNI MOMENTO SENZA PREAVVISOTOGLIERE SEMPRE LALIMENTAZIONE ELETTRICA
DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA O DI MANUTENZIONE.
978 266 500
848 18042
1176
184
322
766
686
956
806
Ø 40
Pag.
3
- Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
DESCRIZIONE
Tornello motorizzato bidirezionale in acciaio AISI 304 satinato completo di scheda elettronica, indicatori a LED, sistema di caduta braccio con riarmo automatico e
allarme antie razione. Sblocco automatico del tripode in caso di black-out. Bracci in acciaio AISI 304.
Il tornello motorizzato è selettivo, consentendo il passaggio nella direzione prescelta di una persona alla volta. Dopo il ricevimento di un comando, il tripode ruota
leggermente per invitare al passaggio; appena rileva la spinta dell’utente, completa la rotazione per poi riposizionarsi in attesa di un nuovo comando. È possibile
selezionare anche le modalità di rotazione libera e bloccata.
Sistema di caduta braccio: in situazioni di emergenza, in mancanza di tensione, il braccio orizzontale scende liberando il passaggio.
Allarme antie razione: i tentativi di forzatura del tornello vengono rilevati dall’Encoder e segnalati dal buzzer.
Programmazione e controllo completamente gestibili da remoto via CRP.
Utilizzato per la selezione e autorizzazione all’accesso in zone ad alta intensità di passaggio come aree fi eristiche, stadi, centri sportivi, parcheggi, centri
commerciali, metropolitane, u ci pubblici.
Questo simbolo indica parti da leggere con attenzione.
Questo simbolo indica parti riguardanti la sicurezza.
Questo simbolo indica cosa comunicare all’utente.
Le misure, se non diversamente indicato, sono in millimetri.
LEGENDA
Destinazione d’uso
Dati tecnici
Modello XVIA
Grado di protezione (IP) 44
Alimentazione (V - 50/60 Hz) 120/230 AC
Assorbimento in stand-by (W) 18
Potenza (W) 180
Numero max passaggi al minuto * 30
Classe dell’apparecchio I
Peso (kg) 45
Temperatura di esercizio (°C) -20 ÷ +55
* Rilevabili in modalità di accesso
[Libero]
(vedi funzione F 77), in quanto in modalità
[Controllato]
i tempi variano in funzione della velocità di consenso al transito.
Dimensioni
001PSXVK1D
001PSXVK1L
001PSXV01
001PSXVK1R
001PSXVA1
Pag.
4
- Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Descrizione delle parti
1. Gambe
2. Tripode
3. Cassone
4. Carter
5. Coperchio superiore
6. Serrature coperchio
7. Meccanismo di rotazione
8. Supporto gruppo alimentazione/controllo
9. Quadro comando
10. Interruttore alimentazione
11. Spina alimentazione linea
12. Gruppo display e indicatori LED
13. Coperchio superiore forato
14. Supporti fissaggio testa di lettura
Pag.
5
- Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Verifiche preliminari
Prima di procedere all’installazione del tornello:
se necessari, prevedere i tubi corrugati per il passaggio dei cavi elettrici;
prevedere adeguato dispositivo di disconnessione onnipolare, con distanza maggiore di 3 mm tra i contatti, a sezionamento dell’alimentazione;
predisporre adeguate tubazioni e canaline per il passaggio dei cavi elettrici garantendone la protezione contro il danneggiamento meccanico;
verificare che le eventuali connessioni interne al contenitore (eseguite per la continuità del circuito di protezione) siano provviste di isolamento supplementare
rispetto ad altre parti conduttrici interne.
INDICAZIONI GENERALI PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Tipo e sezione minima cavi
Collegamento lunghezza cavo
< 20 m 20 < 30 m
Motoriduttore con scheda elettronica 3G x 1,5 mm² 3G x 1,5 mm²
Dispositivi di comando 2 x 0,5 mm² 2 x 0,5 mm²
Dispositivi di sicurezza 2 x 0,5 mm² 2 x 0,5 mm²
Accessori a 24 V 2 x 0,5 mm² 2 x 0,5 mm²
Con alimentazione a 230 V e utilizzo in ambiente esterno, utilizzare cavi tipo H05RN-F conformi alla 60245 IEC 57 (IEC); in ambiente interno invece,
utilizzare cavi tipo H05VV-F conformi alla 60227 IEC 53 (IEC). Per alimentazioni fino a 48 V, si possono utilizzare cavi tipo FROR 20-22 II conformi alla EN
50267-2-1 (CEI).
Per collegamento CRP utilizzare cavi tipo UTP CAT5 fino a 1000 m.
Qualora i cavi abbiano lunghezza diversa rispetto a quanto previsto in tabella, si determini la sezione dei cavi sulla base dell’effettivo assorbimento dei
dispositivi collegati e secondo le prescrizioni indicate dalla normativa CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella deve essere riconsiderato sulla base degli
assorbimenti e delle distanze effettive. Per i collegamenti di prodotti non contemplati in questo manuale fa fede la documentazione allegata ai prodotti stessi.
Attrezzi e materiali
Assicurarsi di avere tutti gli strumenti e il materiale necessario per effettuare l’installazione nella massima sicurezza e secondo le normative vigenti. In figura
alcuni esempi di attrezzatura per l’installatore.
> 175
990
1070
900
1000
72
130
65
113
Pag.
6
- Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Il pavimento su cui si fissa il tornello deve essere perfettamente livellato.
Se il tornello viene installato a ridosso di una parete, lasciare almeno 5 cm sul lato opposto rispetto al tripode.
Una volta determinata la posizione, tracciare gli assi come indicato e segnarli con una matita.
Forare sui punti contrassegnati e inserire i tasselli.
Si consiglia di usare bulloneria di acciaio AISI 304 e comunque adatta al tipo di pavimentazione; i fori sulla struttura sono Ø 11.
Tracciatura per il fissaggio del tornello
INSTALLAZIONE
Le seguenti illustrazioni sono solo esempi, in quanto lo spazio per il fissaggio del tornello e degli accessori varia a seconda degli ingombri. Spetta all’installatore
scegliere la soluzione più adatta.
Il tornello va montato da due persone. Per trasportarlo e sollevarlo usare adeguate attrezzature di sollevamento.
Rischio di ribaltamento! Non appoggiarsi al tornello fino al suo completo fissaggio.
Pag.
7
- Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Il gruppo di alimentazione e controllo è dentro alla gamba sinistra ; è possibile spostarlo nell’altra gamba, scollegandolo dai dispositivi.
Prestare attenzione alla lunghezza dei cavi, quando si ricollegano i dispositivi.
Preparazione del tornello
Aprire le serrature e togliere il coperchio superiore, sollevandolo dal lato frontale e spingendolo indietro.
Pag.
8
- Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Aprire i bracci fino al loro aggancio meccanico.
Fissare il tripode al meccanismo di rotazione con le viti M8x20 e le rondelle (fornite).
Fissare il coperchietto con la vite M4x25 (fornita).
Fissaggio del tripode
Fissaggio del tornello
Posizionare il tornello e fissarlo bene.
Pag.
9
- Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Descrizione delle parti
1. Morsettiere collegamento indicatori direzione
2. DIP terminatore RS485
3. Morsettiera collegamento CRP o testa di lettura
4. Morsettiera collegamento CRP o testa di lettura
5. Uscita relé rotazione avvenuta
6. Morsettiera buzzer
7. Morsettiera sensore rotazione bracci
8. Morsettiera collegamento microinterruttore coperchio
9. Morsettiera collegamento accessori
10. Morsettiera Encoder
11. Morsettiera Motore
12. Morsettiera elettroblocco caduta braccio
13. Morsettiera alimentazione accessori
14. Morsettiera alimentazione scheda
15. Fusibile accessori
16. Fusibile elettroblocco
17. Fusibile motore
18. LED tensione presente
19. Tasto di riavvio
20. Tasti di selezione e connettore display temporaneo per
programmazione in locale
DIP1: mettere in ON se il cavo di con-
nessione al dispositivo di controllo da
remoto è più lungo di 30 m.
DIP2: lasciare in OFF.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Prima di intervenire sulla scheda elettronica, togliere la tensione di linea.
Lalimentazione in uscita a 24 V DC è di tipo SELV.
Tutte le connessioni sono protette da fusibili rapidi.
TABELLA FUSIBILI TOR500
-> Motore (A) 3 - F
-> Elettroblocco (A) 2 - F
-> Accessori (A) 1 - F
,
.
Pag.
10
10 - Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Collegamento accessori 24 V DC - max 20W.
Alimentazione
Dopo aver collegato il tornello all’alimentazione, attendere 10 secondi prima di effettuare una qualsiasi manovra.
Cablare la spina al cavo di alimentazione.
Alimentazione di default: 230 V AC.
Per passare alla tensione di 120 V, staccare il gruppo di alimentazione e controllo per poter accedere, dal foro laterale, alla levetta di selezione e spostarla verso
l’alto.
Pag.
11
11 - Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Dispositivi di emergenza
Dispositivi di comando
Pulsante di STOP (contatto NC).
Permette il blocco del tornello e successivo riposizionamento.
Pulsante di sblocco a ritenuta (contatto NC).
Permette di liberare il passaggio: il braccio scende automatica-
mente.
Collegamento CRP per la gestione del tornello da remoto.
In alternativa, collegamento Teste di lettura per la gestione dell’accesso con sistemi
Ticketing.
Uscita relè (NO) per avvenuta rotazione oraria o anti-oraria.
Portata 24 V DC 500 mA.
Dispositivi per la gestione da remoto
Comando per l’azionamento anti-orario (contatto NO), con dispositivo locale o via controllo
accessi.
Permette lo sblocco del tripode in senso anti-orario.
Comando per l’azionamento orario (contatto NO), con dispositivo locale o via controllo
accessi.
Permette lo sblocco del tripode in senso orario.
Pag.
12
12 - Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
PROGRAMMAZIONE
La programmazione va fatta da remoto via CRP, con Testa di Lettura e un Computer browser.
Se si vuole programmare le funzioni in locale, è necessario accedere all’interno del tornello e disporre di una scheda per display Came (codice ricambio
119RIT143 con cavo 119RIT280) da collegare temporaneamente alla scheda TOR500 per visualizzare le funzioni e le selezioni.
Funzione Descrizione (
su fondo nero i valori di default
)
F 1 Stop Totale. Con pulsante collegato sui morsetti 1-2.
[ ] Disattivato (obbligatorio se non c'è il pulsante); [ ] attivato.
F 2 Setup Ingresso 2-CX. Solo per versione con antiscavalcamento.
[ ] Disattivata; [ ] attivata.
F 3 Setup Ingresso 2-CY. Solo per versione con antiscavalcamento.
[ ] Disattivata; [ ] attivata.
F 13 Potenza Controspinta. Impostazione della forza che il tornello oppone in caso di forzatura.
[ …… …… ] Regolazione dal 20% al 50% della potenza del motore.
F 19 Tempo Invito. Tempo di attesa dopo la pre-rotazione (F 36), trascorso il quale il tornello ritorna indietro e si predispone per un nuovo
comando.
[ …… …… ] Regolazione da 0 a 30 secondi ( = disattivato).
F 22 Tempo Lavoro. Tempo massimo di rotazione, trascorso il quale il tripode ruota liberamente.
[ …… ] Regolazione da 5 a 30 secondi.
F 28 Velocità Rotazione. Impostata in percentuale.
[ …… …… ] Regolazione dal 50% al 100% della velocità del motore.
F 30 Velocità Rallentamento. Impostata in percentuale.
[ …… …… ] Regolazione dal 15% al 40% della velocità del motore.
F 34 Regolazione Coppia Motore. Forza opposta dal tornello durante un normale accesso.
[ …… …… ] da minima a massima.
F 36 Angolo Invito. Pre-rotazione iniziale del tornello dopo un comando di apertura.
[ …… …… ] Regolazione angolo da 1 a 30 gradi.
F 37 Spazio Rallentamento. Imposta l'angolo dal quale iniziare il rallentamento nella fase di riposizionamento.
[ …… …… ] regolazione angolo da 0 a 5 gradi.
F 55 Angolo Segnalazione Effrazione. Angolo di forzata rotazione, oltre il quale il tornello segnala un’effrazione.
[ ] Disattivato; [ …… …… ] Regolazione angolo da 1 a 30 gradi.
F 56 Indirizzo CRP. Indirizzo logico univoco per la gestione del tornello via CRP.
[ …… ]
F 73 Tempo Rilevazione Ostacolo. Tempo di spinta dopo il quale viene considerata la presenza di un ostacolo.
[ …… …… ] Regolazione da 1 a 10 secondi.
F 74 Tempo Ripristino Tornello. Per ripristinare la normale funzione del tornello dopo una rilevazione di ostacolo.
[ …… …… ] Regolazione da 1 a 15 secondi.
F 1 Stop Totale
F 2 Setup Ingresso 2-CX
F 3 Setup Ingresso 2-CY
F 13 Potenza Controspinta
F 19 Tempo Invito
F 22 Tempo Lavoro
F 28 Velocità Rotazione
F 30 Velocità Rallentamento
F 34 Regolazione Coppia Motore
F 36 Angolo Invito
F 37 Spazio Rallentamento
F 55 Angolo Segnalazione Effrazione
F 56 Indirizzo CRP
F 73 Tempo Rilevazione Ostacolo
F 74 Tempo Ripristino Tornello
F 77 Modalità Funzionamento Tornello
F 78 Sblocco Emergenza
F 79 Contatto Coperchio
F 80 Volume Audio
F 81 Visualizzazione Display
F 82 Impostazione Orologio
U 1 Memorizzazione Utente
U 2 Cancellazione Utente
U 3 Cancellazione Totale Utenti
U 6 Cancellazione Tessere Master
A 1 Tipo FW installato
A 3 Calibrazione Rotazione
A 4 Reset
A 5 Gestione Passaggi
H 1 Versione Firmware
Mappatura menu
Iniziare la programmazione eseguendo per prima la funzione A 3 [Calibrazione Rotazione].
119RIT280 119RIT143
Pag.
13
13 - Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Funzione Descrizione (
su fondo nero i valori di default
)
F 77 Modalità Funzionamento Tornello. Impostazione dello stato di attività per ciascuna direzione di transito.
Selezione IN (ingresso) OUT (uscita)
LEGENDA:
Controllato = passaggio consentito
solo a utenti abilitati (freccia accesa
verde);
Libero = passaggio libero a tutti
(freccia lampeggiante verde);
Bloccato = passaggio bloccato a tutti
(X accesa rossa).
[ ] Bloccato Bloccato
[ ] Bloccato Controllato
[ ] Controllato Bloccato
[ ] Controllato Controllato
[ ] Bloccato Libero
[ ] Libero Bloccato
[ ] Libero Controllato
[ ] Controllato Libero
[ ] Libero Libero
F 78 Sblocco Emergenza. Con pulsante collegato su 2-EM.
[ ] Disattivato; [ ] attivato.
F 79 Contatto Coperchio. Inibisce qualsiasi movimento a coperchio aperto.
[ ] Disattivato; [ ] attivato.
F 80 Volume Audio. Regolazione del volume del buzzer.
[ ] Disattivato; [ …… …… ] per regolare il volume.
F 81 NON UTILIZZATA.
F 82 NON UTILIZZATA.
U 1 NON UTILIZZATA.
U 2 NON UTILIZZATA.
U 3 NON UTILIZZATA.
U 6 NON UTILIZZATA.
A 1 Tipo FW installato. Solo lettura.
[ ] FW per XVIA Stand Alone; [ ] FW per XVIA Expo.
A 3 Calibrazione Rotazione. Taratura della rotazione.
[ ] Per calibrare.
A 4 Reset. Per ripristinare tutti i parametri di default.
[ ] Per resettare.
A 5 NON UTILIZZATA.
H 1 Versione Firmware.
Descrizione dei comandi di programmazione da quadro comando
Il tasto serve per
entrare nella programmmazione (tenendo premuto per circa 2 s)
entrare nei singoli menu
confermare/memorizzare il valore impostato
I tasti servono per
spostarsi da una voce di menu a un’altra
incrementare o decrementare un valore
Il tasto serve per uscire dai menu senza salvare le modifiche
Display di servizio (op-
zionale) per visualizzare
le funzioni e le impo-
stazioni durante la pro-
grammazione.
Pag.
14
14 - Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
MANUTENZIONE
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, togliere la tensione, per evitare possibili situazioni di pericolo causate da movimentazioni accidentali.
Per una corretta manutenzione dell’acciaio AISI 304, fare riferimento al manuale 119RW48 relativo alla pulizia dell’acciaio (https:\docs.came.com e digitare
inox).
Tabella del numero medio di cicli tra guasti (MCBF) dei tornelli XVIA, considerando una corretta installazione e manutenzione come descritto nel presente
manuale:
Modello Limiti operativi MCBF
001PSXV02
001PSXV3
Numero massimo di cicli giornalieri: servizio continuo
Numero massimo di cicli per minuto: 30 (1 ciclo ogni 2 secondi) 3.000.000
Manutenzione periodica
Ogni 1.000.000 cicli e comunque ogni 6 mesi:
verificare la scorrevolezza della reversibilità del riduttore in assenza di
alimentazione;
controllare il serraggio di tutti i bulloni;
pulire la parte interna dell’automazione dal pulviscolo che si crea
durante il funzionamento;
verifica serraggio bulloni testa tripode;
verificare l'efficienza della caduta braccio;
verificare l’integrità delle connessioni elettriche e dei relativi cablaggi;
pulire con un panno inumidito di sola acqua gli indicatori LED;
verificare la corretta calibratura della rotazione del tripode
(eventualmente riprogrammare le relative funzioni)
OPERAZIONI FINALI
Terminati i collegamenti elettrici e la messa in funzione, montare i carter laterali.
Collegare gli indicatori LED con gli appositi morsetti.
Riagganciare il coperchio e bloccare le serrature.
Pag.
15
15 - Manuale:
FA00405-IT
FA00405-IT - ver.
1
- 08/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
DISMISSIONE E SMALTIMENTO
CAME S.p.A. implementa all’interno dei propri stabilimenti un Sistema di Gestione Ambientale certificato e conforme alla norma UNI EN ISO 14001 a garanzia
del rispetto e della tutela dell’ambiente.
Vi chiediamo di continuare l’opera di tutela dell’ambiente, che CAME considera uno dei fondamenti di sviluppo delle proprie strategie operative e di mercato,
semplicemente osservando brevi indicazioni in materia di smaltimento:
SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
I componenti dell’imballo (cartone, plastiche, etc.) sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani e possono essere smaltiti senza alcuna difficoltà, semplicemente
effettuando la raccolta differenziata per il riciclaggio.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo d’installazione.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
I nostri prodotti sono realizzati con materiali diversi. La maggior parte di essi (alluminio, plastica, ferro, cavi elettrici) è assimilabile ai rifiuti solidi urbani. Possono
essere riciclati attraverso la raccolta e lo smaltimento differenziato nei centri autorizzati.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei trasmettitori, etc.) possono invece contenere sostanze inquinanti. Vanno quindi rimossi e consegnati a ditte
autorizzate al recupero e allo smaltimento degli stessi.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo di smaltimento.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.
Messaggi di errore e avvisi durante l’installazione
ERRORE CAUSA RIMEDI
E 1 t Calibrazione interrotta • Rifare la calibratura
E 3 Encoder rotto Sostituire l’Encoder
E 7 Oltrepassato il tempo lavoro Verificare il funzionamento del motoriduttore
E 8 Coperchio aperto Chiudere il coperchio
E 9 Forzatura tripode
E 10 Ostacolo durante la rotazione Rimuovere l’ostacolo
E 20 Braccio caduto Verificare il pulsante di sblocco su 2-EM
E 21 Scavalcamento tripode Se persiste, contattare l'assistenza
Risoluzione problemi
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE VERIFICHE E RIMEDI
Il tornello non accetta comandi Manca alimentazione
Il pulsante di STOP non funziona
Verificare la presenza di rete
Verificare il collegamento e l’integrità del pulsante
www.came.com
www.came.com
CAME S.p.A.
CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15 Via Cornia, 1/b - 1/c
31030
Dosson di Casier
Dosson di Casier
Treviso
Treviso - Italy
33079
Sesto al Reghena
Sesto al Reghena
Pordenone
Pordenone - Italy
(+39) 0422 4940
(+39) 0422 4941
(+39) 0434 698111
(+39) 0434 698434
Italiano - Manuale: FA00405-IT - ver. 1 - 08/2016 - © CAME S.p.A.
I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
INSTALLATION MANUAL
XVIA EXPO
TRIPOD
TURNSTILES
FA00405-EN
English
EN
Page
2
- Manual:
FA00405-EN
FA00405-EN - ver.
1
08/2016 © CAME S.p.a. - The data and information provided in this manual are subject to change at any time without prior notice.
CAUTION!
important personal safety instructions:
READ CAREFULLY!
DANGER OF HAND CRUSHING
DANGER - LIVE PARTS
NO TRANSIT DURING THE MANOEUVRE
PREMISE
• THIS PRODUCT SHOULD ONLY BE USED FOR THE PURPOSE FOR WHICH IT WAS
EXPLICITLY DESIGNED. ANY OTHER USE IS DANGEROUS. CAME S.P.A. IS NOT LIABLE
FOR ANY DAMAGE CAUSED BY IMPROPER, WRONGFUL AND UNREASONABLE USE
THE SAFETY OF THIS PRODUCT AND ITS PROPER FITTING DEPENDS, THEREFORE, ON
RESPECTING ITS TECHNICAL CHARACTERISTICS AND PROPER FITTING, TO BE DONE IN
STATE-OF-THE-ART FASHION, AND UNDER SAFE CONDITIONS AS EXPRESSLY EXPLAINED
IN THE LITERATURE THAT COMES WITH THE PRODUCT • KEEP THESE WARNINGS
TOGETHER WITH THE INSTALLATION AND OPERATION MANUALS THAT COME WITH THE
OPERATOR.
BEFORE INSTALLING
(CHECKING WHAT'S THERE: IF SOMETHING IS MISSING,
DO NOT CONTINUE UNTIL YOU HAVE COMPLIED
WITH ALL SAFETY PROVISIONS)
• FITTING AND TESTING MUST BE BE ONLY PERFORMED BY QUALIFIED TECHNICIANS
LAYING THE CABLES, INSTALLATION AND TESTING MUST FOLLOW STATE-OF-THE-ART
PROCEDURES AS DICTATED BY REGULATIONSBEFORE BEGINNING ANY OPERATION IT
IS MANDATORY TO CAREFULLY READ ALL INSTRUCTIONS; IMPROPER INSTALLATION MAY
RESULT IN SERIOUS HARM TO PEOPLE AND THINGS.• MAKE SURE THE OPERATOR IS IN
GOOD MECHANICAL STATE, BALANCED AND ALIGNED, AND THAT IT OPENS AND CLOSES
PROPERLY. ALSO, IF NEEDED, FIT SUITABLE PROTECTIONS O USE PROPER SAFETY SEN-
SORSMAKE SURE THAT THE OPENING TURNSTILE CANNOT RESULT IN ANY HAZARDS
DO NOT INSTALL THE OPERATOR ONTO SURFACES THAT COULD YIELD AND BEND.
IF NECESSARY, ADD SUITABLE REINFORCEMENTS TO THE ANCHORING POINTSONLY
INSTALL ON A LEVEL SURFACEMAKE SURE ANY SPRINKLER SYSTEMS CANNOT WET
THE OPERATOR FROM THE GROUND UP.
INSTALLING
• SUITABLY SECTION OFF AND DEMARCATE THE ENTIRE INSTALLATION SITE TO PREVENT
UNAUTHORIZED PERSONS FROM ENTERING THE AREA, ESPECIALLY MINORS AND CHIL-
DRENBE CAREFUL WHEN HANDLING OPERATORS THAT WEIGH OVER 25 KG. IF NEED
BE, USE PROPER SAFETY HOISTING EQUIPMENTTHE CE-MARKED SAFETY DEVICES,
MUST BE FITTED IN COMPLIANCE WITH THE REGULATIONS IN EFFECT AND ACCORDING
TO STATE-OF-THE-ART CRITERIA, TAKING INTO ACCOUNT THE ENVIRONMENT, THE TYPE
OF REQUIRED SERVICE AND OF THE WORKING FORCES APPLIED TO MOVING TURNSTILES.
ANY CRUSHING SHEARING OR CONVEYING POINTS MUST BE SUITABLY PROTECTED
ANY RESIDUAL RISKS MUST BE POINTED OUT TO END USERS AND HIGHLIGHTED WITH
PICTOGRAMS AS PROVIDED BY THE LAWALL OPENING COMMANDS (THAT IS, BUT-
TONS, KEY SWITCHES, MAGNETIC READERS, AND SO ON) MUST BE INSTALLED AT LEAST
1.85 M FROM THE PERIMETER OF THE TURNSTILE'S WORKING AREA, OR WHERE THEY
CANNOT BE REACHED FROM OUTSIDE THE TURNSTILE. ALSO, ANY DIRECT COMMANDS
(BUTTONS, TOUCH PANELS, AND SO ON) MUST BE INSTALLED AT LEAST 1.5 M FROM
THE GROUND AND MUST NOT BE REACHABLE BY UNAUTHORIZED PERSONSTHE
TURNSTILE MUST CLEARLY DISPLAY ITS OWN IDENTIFICATION DATABEFORE CONNECT-
ING THE TURNSTILE TO THE POWER SUPPLY MAKE SURE THAT THE IDENTIFICATION DATA
MATCH THE NETWORK DATATHE TURNSTILE MUST BE CONNECTED TO AN EFFICIENT,
STATE-OF-THE-ART GROUNDING SYSTEMTHE MANUFACTURER DECLINES ANY LIABIL-
ITY FOR USING NON-ORIGINAL PRODUCTS; WHICH WOULD RESULT IN WARRANTY LOSS
• BEFORE DELIVERING TO THE USERS, MAKE SURE THE SYSTEM IS EN 12453 AND
EN 12445 STANDARD COMPLIANT, AND ALSO MAKE SURE THE SYSTEM HAS BEEN
PROPERLY ADJUSTED AND THAT ANY SAFETY, PROTECTION AND MANUAL RELEASE
DEVICES ARE WORKING PROPERLYAPPLY WARNING SIGNS WHERE NECESSARY AND
IN A VISIBLE PLACE.
SPECIAL INSTRUCTIONS
AND RECOMMENDATIONS FOR USERS
• KEEP TURNSTILE OPERATION AREAS CLEAN AND FREE OF ANY OBSTRUCTIONS.
MAKE SURE THE PHOTOCELL'S OPERATING FIELD IS CLEAR OF ANY OBSTRUCTIONS
DO NOT ALLOW CHILDREN TO PLAY WITH FIXED COMMANDS, OR TO LOITER IN THE
TURNSTILE'S MANEUVERING AREA. KEEP ANY REMOTE CONTROL TRANSMITTERS OR
ANY OTHER COMMAND DEVICE AWAY FROM CHILDREN, TO PREVENT THE OPERATOR
FROM BEING ACCIDENTALLY ACTIVATEDTHE APPARATUS MAY BE USED BY CHILDREN
OF EIGHT YEARS AND ABOVE AND BY PHYSICALLY, MENTALLY AND SENSORY-CHAL-
LENGED PEOPLE, OR EVEN ONES WITHOUT ANY EXPERIENCE, PROVIDED THIS HAPPENS
UNDER CLOSE SUPERVISION OR ONCE THEY HAVE BEEN PROPERLY INSTRUCTED TO
USE THE APPARATUS SAFELY AND TO THE POTENTIAL HAZARDS INVOLVED. CLEANING
AND MAINTENANCE BY USERS MUST NOT BE DONE BY CHILDREN, UNLESS PROPERLY
SUPERVISED.• FREQUENTLY CHECK THE SYSTEM FOR ANY MALFUNCTIONS OR SIGNS
OF WEAR AND TEAR OR DAMAGE TO THE MOVING STRUCTURES, TO THE COMPONENT
PARTS, ALL ANCHORING POINTS, INCLUDING CABLES AND ANY ACCESSIBLE CONNEC-
TIONS. KEEP ANY HINGES, MOVING JOINTS AND FRICTION POINTS PROPERLY LUBRI-
CATEDPERFORM FUNCTIONAL CHECKS ON THE PHOTOCELLS AND SENSITIVE SAFETY
EDGES, EVERY SIX MONTHS. CONSTANTLY CLEAN THE PHOTOCELLS' GLASS COVERS
USING A SLIGHTLY WATER-MOISTENED CLOTH; DO NOT USE SOLVENTS OR CHEMICALS
THAT COULD DAMAGE THE DEVICES • IF REPAIRS OR MODIFICATIONS ARE REQUIRED
TO THE SYSTEM, CUT OFF THE MAIN POWER SUPPLY AND DO NOT USE IT UNTIL
SAFETY CONDITIONS HAVE BEEN RESTORED • CUT OFF THE POWER SUPPLY BEFORE
PERFORMING ANY MANUAL OPENINGS. IF THE POWER SUPPLY CABLE IS DAMAGED, IT
MUST BE REPLACED BY THE MANUFACTURER OR AUTHORIZED TECHNICAL ASSISTANCE
SERVICE, OR IN ANY CASE, BY SIMILARLY QUALIFIED PERSONS, TO PREVENT ANY RISK
IT IS FORBIDDEN FOR USERS TO PERFORM ANY OPERATIONS THAT ARE NOT EXPRESSLY
REQUIRED OF THEM. FOR ANY REPAIRS, MODIFICATIONS AND ADJUSTMENTS AND FOR
EXTRA-ORDINARY MAINTENANCE, CALL TECHNICAL ASSISTANCELOG THE JOBS AND
CHECKS INTO THE PERIODIC MAINTENANCE LOG.
ADDITIONAL INSTRUCTIONS AND RECOMMENDATIONS
FOR EVERYONE
• KEEP AWAY FROM AND DO NOT LOITER NEAR THE BARRIER AND MECHANICAL
MOVING PARTSDO NOT ENTER THE BARRIER'S AREA OF OPERATION WHEN IT IS
MOVINGDO NOT COUNTER THE OPERATOR'S MOVEMENT AS THIS COULD RESULT
IN DANGEROUS SITUATIONSALWAYS PAY SPECIAL ATTENTION TO ANY DANGEROUS
POINTS, WHICH HAVE TO BE LABELED WITH SPECIFIC PICTOGRAMS AND/OR BLACK AND
YELLOW STRIPESWHEN USING A SELECTOR SWITCH OR A COMMAND IN MAINTAINED
ACTION MODE, KEEP CHECKING THAT THERE ARE NO PERSONS WITHIN THE OPERATING
RANGE OF ANY MOVING PARTS, UNTIL THE COMMAND IS RELEASEDTHE TURNSTILE
MAY MOVE AT ANY TIME AND WITHOUT WARNINGALWAYS CUT OFF THE MAINS
POWER SUPPLY BEFORE PERFORMING ANY MAINTENANCE OR CLEANING.
978 266 500
848 18042
1176
184
322
766
686
956
806
Ø 40
Page
3
- Manual:
FA00405-EN
FA00405-EN - ver.
1
08/2016 © CAME S.p.a. - The data and information provided in this manual are subject to change at any time without prior notice.
DESCRIPTION
Two-way motorised turnstile, made from AISI 304 satin fi nish steel complete with control board, LED indicators, arm drop system with automatic reset and break-
in alarm. Automatic tripod release in the event of a blackout. Arms made from AISI 304 steel.
The motorised turnstile is selective, allowing only one person at a time to pass through in the chosen direction. After receiving a command, the tripod turns
slightly to encourage the person to pass through; as soon as it detects a push from a user, it completes the rotation and then repositions itself waiting for a new
command. It is also possible to select free rotation and blocked mode.
Arm drop system: in emergency situations, in the event of a power cut, the horizontal arm moves down, freeing the passage.
Break-in alarm: any attempt to force the turnstile is detected by the encoder and sets o the buzzer.
Programming and control fully managed remotely via CRP.
Used for access selection and authorisation in areas with high transit intensity such as tradefair grounds, stadiums, sports centres, parking facilities, shopping
centres, undergrounds, public o ces.
This symbol indicates parts to read carefully.
This symbol indicates parts about safety.
This symbol tells you what to say to end users.
Measurements, unless otherwise indicated, are in millimetres.
KEY
Intended use
Technical data
Model XVIA
Protection rating (IP) 44
Power supply (V - 50/60 Hz) 120/230 AC
Current draw in standby (W) 18
Power (W) 180
Max transits per minute* 30
Operator class I
Weight (kg) 45
Operating temperature (°C) -20 to +55
* Detectable in access mode
[Free]
(see F 77 function), as in
[Controlled]
mode, the times vary according to the transit consent speed.
Dimensions
001PSXVK1D
001PSXVK1L
001PSXV01
001PSXVK1R
001PSXVA1
Page
4
- Manual:
FA00405-EN
FA00405-EN - ver.
1
08/2016 © CAME S.p.a. - The data and information provided in this manual are subject to change at any time without prior notice.
Description of the components
1. Legs
2. Tripod
3. Body
4. Casing
5. Upper cover
6. Cover locks
7. Rotation mechanism
8. Power/control unit support
9. Control panel
10. Power switch
11. Line power plug
12. Display unit and LED indicators
13. Perforated upper cover
14. Reading head fixing supports
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64

CAME XVIA Guide d'installation

Taper
Guide d'installation

dans d''autres langues