Ghibli & Wirbel S2 80 D 70, S2 80 D 70 BC Use And Maintenance

  • Bonjour, je suis votre assistant chat. J'ai lu attentivement le manuel d'utilisation de l'autolaveuse S2 SW2, et je suis prêt à répondre à vos questions. Ce document contient des informations détaillées sur le fonctionnement et les caractéristiques de cette machine de nettoyage de sol, y compris son utilisation et sa maintenance.
  • Quelle est la fonction de la clé de démarrage ?
    Comment démarrer l'aspirateur ?
    Comment démarrer la rotation des brosses ?
    Comment régler l'alimentation en eau ?
    Comment démarrer la machine ?
    Comment ajuster la vitesse maximale ?
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
49.0257.00
ed. 05/2022
IT
Uso e Manutenzione
EN
Use and Maintenance
FR
Utilisation et Entretien
DE
Gebrauch und wartung
ES
Uso y Mantenimiento
PT
Uso e manutenção
NL
Gebruik en Onderhoud
RU
Эксплуатацияиобслуживание
PL
ObsługaiKonserwacja
DK
Brug og vedligeholdelse
SV
Användning och underhåll
TR
KullanımveBakım
HU
Használat és karbantartás
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
2
IT
DATI IDENTIFICATIVI
I dati identificativi e la marcatura “CE” della macchina sono posizionati sulla targhetta posta
sotto il pannellino comandi.
Si consiglia di trascrivere il modello della macchina e il relativo numero di matricola nella ta-
bella riportata nella pagina seguente.
EN
IDENTIFICATION DATA
The machine identication data and the “CE” marking are shown on the plate, located under
the control panel.
It is advisable to make a note of the machine model and the relative serial number shown on
the following page.
FR
DONNÉES D’IDENTIFICATION
Les données d’identication et le marquage «CE» de la machine se trouvent sur la plaque
située sur le panneau de commande.
Il est recommandé de reporter dans le tableau ci-dessous le modèle de la machine et le nu-
méro relatif de matricule.
DE
KENNDATEN
Die Maschinenkenndaten und die Aufprägung “CE” benden sich auf dem Schild unter der Steuertafel.
Es ist ratsam das Maschinenmodel und die dazugehörige Matrikelnummer in unten stehende
Tabelle einzutragen.
ES
ESDATOS IDENTIFICATIVOS
Los datos de identicación y la marca “CE” de la máquina están posicionadas en la placa
colocada debajo del panel de mandos.
Se recomienda transcribir el modelo y el número de matrícula de la máquina en la tabla inferior
PT
DADOS IDENTIFICATIVOS/TÉCNICOS
Os dados identicativos e a marcação “CE” da máquina estão posicionados na placa posta
por baixo do painel de comandos.
Recomendamos que você anote o modelo da máquina e seu número de série na tabela
abaixo.
NL
IDENTIFICATIEGEGEVENS
De identicatiegegevens en de CE-markering van de machine zijn op het plaatje onder het
bedieningspaneeltje vermeld.
We raden u aan om het machinemodel en serienummer in de tabel op de volgende pagina
in te vullen.
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
3
RU
ИДЕНТИФИКАЦИОННЫЕДАННЫЕ
-
        

PL
DANE IDENTYFIKACYJNE
Dane identykacyjne i oznakowanie „CE” maszyny znajdują się na tabliczce znajdującej się
pod panelem sterowniczym.
Zaleca się wpisać model i numer fabryczny maszyny do tabeli znajdującej się na kolejnej
stronie.
DK
IDENTIFIKATIONSDATA
Maskinens identikationsdata og EF-mærket er placeret på mærkepladen under kommando-
panelet.
Det tilrådes at skrive maskinens model samt serienummeret på tabellen der er trykt på næste
side.
HU
AZONOSÍTÓ ADATOK
A gép azonosító adatai és „CE” jelzése a kapcsolótábla alatti táblácskán találhatók.
Javasoljuk, hogy írja be a gép típusára és sorozatszámára vonatkozó adatokat a következő
oldalon található táblázatba.
SV
IDENTIFIERINGSDATA
Maskinens identieringsdata och CE-märkning anges märkskylten som sitter under kon-
trollpanelen.
Vi rekommenderar att ni skriver av maskinmodellen och det tillhörande registreringsnumret i
tabellen som finns härunder.
TR
TEKNİK ÖZELLİKLER
Makinenin tanımlayıcı bilgileri ve “CE” işareti kumanda panelinin altına yerleştirilmiş tabelada
bulunmaktadır.
Cihazın modelini ve bir sonraki sayfadaki tabloda belirtilen ilgili ürün numarasını bir yere not
etmeniz tavsiye edilir.
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
4
2%
MADE IN ITALY
IPX3
Scrubber Dryer
GVW: .........kg
Mod: ................................
............................................. Art.: ..................
.............................................
Year: .............
s/n: .........................
1
2
3
8
7
6
5
4
Cop_S2-SW2_5ed_05-2022_49025700.indd 4Cop_S2-SW2_5ed_05-2022_49025700.indd 4 27/05/2022 14:59:1727/05/2022 14:59:17
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
5
1 2 3 4
IT Produttore Caratteristiche elettriche N° Matricola Grado di protezione
EN Manufacturer Electrical characteristics Serial N° Degree of protection
FR Producteur Caractéristiques électriques N° Matricule Degré de protection
DE Hersteller Elektrische Eigenschaften Matrikelnr. Schutzgrad
ES Fabricante Características eléctricas N° Matrícola Grado de protección
PT Produtor Características elétricas Número de série Grau de protecção
NL Producent Elektrische eigenschappen Serienummer Beschermingsgraad
RU Изготовитель
Электрические характеристики
Заводской № Степень защиты
PL Producent Właściwości elektryczne Nr. Fabryczny Stopień ochrony
DK Fabrikant El-specifikationer Matrikelnummer Tæthedsgrad
SV Tillverkare Elektriska egenskaper Serienummer Grad av skydd
TR Vikt i körklart skick Byggnadsår Artikelnummer Modell
HU Vikt i körklart skick Byggnadsår Artikelnummer Modell
5 6 7 8
IT Peso in ordine di marcia Anno di costruzione Codice articolo Modello
EN Weight in running order Year of manufacture Item code Model
FR Poids en ordre de marche Année de construction Référence de l’article Modèle
DE Gewicht bei Betrieb Baujahr Artikelnummer Modell
ES Peso en orden de marcha Año de fabricación Código del artículo Modelo
PT Peso em ordem de marcha Ano de construção Código do artigo Modelo
NL Gewicht in rijklare toestand Bouwjaar Artikelcode Model
RU Эксплуатационный вес Год постройки Код изделия Модель
PL Masa w stanie gotowym do Rok budowy Kod produktu Model
DK Vægt i køreklar stand Byggeår Artikelkode Model
SV Vikt i körklart skick Byggnadsår Artikelnummer Modell
TR Çalışma hali ağırlık Yapım yılı Ürün Kodu Model
HU Súly működés közben Gyártási év Cikkszám Modell
Cop_S2-SW2_5ed_05-2022_49025700.indd 5Cop_S2-SW2_5ed_05-2022_49025700.indd 5 27/05/2022 14:59:1927/05/2022 14:59:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
6
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
7
IT
 ITALIANO1
(Istruzioni originali)
EN
1
(Translation of original instructions)
FR
 FRANÇAIS1
(Traduction des instructions d’origine)
DE
 1
(Übersetzung der Originalanleitung)
ES
1
(
Traducción de las instrucciones originales
)
PT
1
(Tradução das instruções originais)
NL  
(Vertalinig van de originele instructies)
RU
 1
 
PL
POLSKI1
 
DK
 DANSK1
(Oversættelse af original vejledning)
SV
1
(Översättning av originalinstruktionerna)
TR
1
(Orijinal talimatların çevirisi)
HU
MAgyAR1
(Eredeti utasítások fordítása)
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
ITALIANO -
1
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto per la pulizia dei suoi ambienti.
La lavasciuga pavimenti da lei acquistata è stata progettata per soddisfare l’utilizzatore
in termini di semplicità di utilizzo e affidabilità nel tempo.
Noi siamo coscienti che un buon prodotto per restare tale, nel tempo, necessita di con-
tinui aggiornamenti mirati a soddisfare le aspettative di chi, quotidianamente, ne fa
uso. In tal senso, noi ci auguriamo di avere in lei non solo un cliente soddisfatto ma
anche un partner che non esita a trasmetterci opinioni e idee derivanti dalla personale
quotidiana esperienza.
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 1 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
ITALIANO -
2
Indice
1.1 INTRODUZIONE ..............................................................................................IT-4
1.1.a Scopo del manuale ...............................................................................IT-4
1.1.b Consultazione del manuale ..................................................................IT-4
1.1.c Legenda simbologia presente nel manuale ..........................................IT-4
1.1.d Terminologia convenzionale .................................................................IT-4
1.2 AVVERTENZE GENERALI ..............................................................................IT-4
1.2.a Qualifica del personale .........................................................................IT-4
1.2.b Posizione operatore ..............................................................................IT-4
1.2.c Abbigliamento atinfortunistico ...............................................................IT-5
1.2.d Avvertenze generali prima dell’uso .......................................................IT-5
1.2.e Avvertenze generali durantel’uso della macchina ................................IT-5
1.2.f Avvertenze generali sulle batterie ......................................................... IT-5
1.2.g Avvertenze generali durantela manutenzione ......................................IT-6
1.2.h Avvertenze generali in caso di incendio ...............................................IT-6
1.2.i Fermo prolungato della macchina ........................................................IT-6
1.3 USO PREVISTO DELLA MACCHINA .............................................................IT-6
1.4 USO NON PREVISTO DELLA MACCHINA ....................................................IT-6
1.4.a - Zone con rischio di esplosione ..............................................................IT-6
1.5 DEMOLIZIONE DELLA MACCHINA ...............................................................IT-7
1.6 NORMATIVE DI RIFERIMENTO ...................................................................... IT-7
2.1 DISIMBALLO ...................................................................................................IT-8
2.1.a Dotazione macchina .............................................................................IT-9
3.1 ASSEMBLAGGIO COMPONENTI ................................................................... IT-9
3.1.a Posizionamento maniglione ..................................................................IT-9
3.1.b Installazione e collegamento batterie .................................................IT-10
4.1 CARICA DELLA BATTERIA ..........................................................................IT-11
4.1.a Carica della batteria tramite caricabatterie di bordo (se presente) .....IT-11
4.1.b Carica della batteria tramite caricabatterie esterno ............................IT-12
5.1 CONOSCENZA DELLA MACCHINA .............................................................IT-13
6.1 PANNELLO DI CONTROLLO E COMANDO ................................................IT-14
7.1 RIEMPIMENTO SERBATOIO ........................................................................IT-16
8.1 FUNZIONAMENTO .......................................................................................IT-17
8.1.a Controlli prima dell’uso........................................................................IT-17
8.1.b Preparazione macchina e scelta ciclo ................................................IT-18
8.1.c Uso della macchina ............................................................................IT-19
8.1.d Fine uso e spegnimento .....................................................................IT-19
8.1.e Allarme massimo livello acqua di recupero ........................................IT-20
8.1.f Altezza sonde .....................................................................................IT-20
8.1.g Lista allarmi .........................................................................................IT-21
9.1 SCARICO ACQUA DI RECUPERO ..............................................................IT-23
10.1 MANUTENZIONE E PULIZIA .......................................................................IT-24
10.1.a Svuotamento e pulizia serbatoio acqua pulita ....................................IT-24
10.1.b Pulizia serbatoio acqua di recupero ....................................................IT-25
10.1.c Pulizia tergitore ...................................................................................IT-26
10.1.d Pulizia filtro acqua pulita ....................................................................IT-26
10.1.e Sostituzione spazzola ........................................................................IT-27
10.1.f Sostituzione gomme tergitore .............................................................IT-28
10.1.g Sostituzione fusibili .............................................................................IT-29
10.1.h
Configurazione caricabatterie
...............................................................IT-30
PROBLEMI - CAUSE - RIMEDI .............................................................................IT-31
SCHEMA ELETTRICO ...........................................................................................IT-33
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 2 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
ITALIANO -
3
Dati tecnici
Tipo di guida .............................................................................................Operatore a terra
Caratteristiche
Alimentazione .....................................................................................................Batteria 24V
Potenza installata ...................................................................................................... 1520 W
Avanzamento.................................................................................... Trazione avanti indietro
Larghezza pista lavaggio ...........................................................................................700 mm
Larghezza di aspirazione...........................................................................................950 mm
Resa oraria teorica ................................................................................................ 3400 m2/h
Spazzole
Diametro / pad / numero .....................................................................360 mm / 14” inch. x 2
Potenza motore / numero ...................................................................................... 350 W x 2
Velocità motore.................................................................................................190 giri / min.
Pressione specifica............................................................................................... 42 gr / cm2
Trazione
Potenza motore ........................................................................................................... W 250
Velocità avanzamento massima .............................................................................. 5.0 Km/h
Pendenza massima superabile a pieno carico ................................................................ 2 %
Aspirazione
Potenza motore ........................................................................................................... 550 W
Depressione .................................................................................165 / 1700 mbar / mmH2O
Portata d’aria ........................................................................................................... 32 l / sec
Serbatoio
Tipologia ..................................................................................................... Doppio serbatoio
Riciclo ................................................................................................................................No
Capacità soluzione ...........................................................................................................80 l
Capacità recupero ............................................................................................................90 l
Dimensioni (lxhxb) ..........................................................................1250 x 710 x 1080 mm
Peso
Peso a vuoto................................................................................................................129 kg
Peso con batterie.........................................................................................................255 kg
Peso in ordine di marcia ..............................................................................................338 kg
Optional
Spazzole setole ................................................................................................ 0,7 - 0,9 - 1,2
Spazzole Tynex
Trascinatore per PAD
Gomme per tergitore
Batterie gel .............................................................................................................6V 200Ah
Carica batterie a bordo .............................................................................................24V 20A
Rumorosità .........................................................................................................67,6 db (A)
Vibrazioni ISO 5349 .......................................................................................................0,94
Temperatura di esercizio ................................................................................-10ºC ÷ 40ºC
Batterie:
Si consiglia l’uso di batterie a gel.
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 3 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
ITALIANO -
4
1.1 INTRODUZIONE
Il presente manuale costituisce parte integran-
te della macchina stessa; deve essere pertan-
to conservato con cura in un luogo sicuro e
accessibile a tutti gli utilizzatori (operatori e
personale addetto alla manutenzione) per tut-
ta la vita della macchina fino alla demolizione.
1.1.a - Scopo del manuale
Lo scopo del manuale è di fornire le istruzioni
necessarie per la messa in servizio, l’uso e
la manutenzione della macchina alla quale è
allegato.
Si raccomanda una attenta lettura delle istru-
zioni e una scrupolosa osservanza delle nor-
me di sicurezza descritte nel manuale.
La mancata osservanza di tali istruzioni/nor-
me potrebbe causare danni alla macchina e
all’operatore e in nessun caso potranno es-
sere imputati al costruttore.
Le indicazioni di sicurezza descritte nel ma-
nuale integrano e NON SOSTITUISCONO
le norme in vigore nel paese di utilizzo della
macchina.
1.1.b - Consultazione del manuale
Il manuale è suddiviso in capitoli secondo un
ordine logico di conoscenza ed impiego della
macchina.
Per facilitare la ricerca, consultare prima l’IN-
DICE riportato all’inizio del manuale.
1.1.c - Legenda simbologia presente
nel manuale
Per evidenziare informazioni e procedure rela-
tive alla sicurezza, manutenzione, ecc., nel ma-
nuale sono stati adottati i seguenti simboli:
PERICOLO:
Avverte di un serio pericolo, anche mor-
tale, per l’incolumità dell’operatore e/o
terze persone.
AVVERTENZA:
Informazioni di estrema importanza atte
ad evitare seri danni alla macchina e
all’ambiente in cui opera.
NOTA:
Informazioni aggiuntive per il corretto funziona-
mento della macchina o di carattere generale.
1.1.d - Terminologia convenzionale
Le indicazioni anteriore, posteriore, avanti
indietro superiore, inferiore sinistro e destro
sono riferite con l’operatore in posizione di
lavoro con le mani sul maniglione di guida.
Per semplificare, il nome commerciale del
modello è stato sostituito con “Macchina”.
1.2 AVVERTENZE
GENERALI
Prima della messa in servizio, l’uso e la ma-
nutenzione della macchina è necessario che
gli addetti (responsabili e operatori) siano
istruiti sulle procedure operative e norme di
sicurezza riportate nel presente manuale.
Rispettare tutte le prescrizioni contenute nel
manuale e nella eventuale documentazione
allegata.
PERICOLO:
È vietato l’uso della macchina a personale non
addestrato, bambini e portatori di handicap.
1.2.a - Qualifica del personale
Operatore
Per operatore si intende un personale gene-
rico in grado di svolgere le semplici operazio-
ni di conduzione della macchina e le relative
operazioni di pulizia a fine turno di lavoro.
Manutentore elettrico/meccanico
Tecnico qualificato a operare sulla macchina
per eseguire operazioni di riparazione o so-
stituzione di parti che necessitano la rimozio-
ne dei carter di protezione.
1.2.b - Posizione operatore
L’operatore, durante l’uso della macchina è
posizionato nella parte posteriore della stes-
sa con le mani sul maniglione.
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 4 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
Fig. A
ITALIANO -
5
1.2.c - Abbigliamento atinfortunistico
- Utilizzare abbigliamento antinfortunistico
come indicato dalle norme in vigore nel
paese di utilizzo della macchina.
1.2.d - Avvertenze generali prima
dell’uso
- Controllare, prima dell’uso della macchi-
na, che le protezioni di sicurezza fisse
(carter) siano sempre nella loro sede cor-
rettamente fissate.
1.2.e - Avvertenze generali durante
l’uso della macchina
- Se la macchina emette rumori strani ar-
restarla immediatamente e individuare la
causa.
- NON abbandonare la macchina su su-
perfici inclinate superiori al 2%.
- Durante l’uso della macchina evitare di
urtare scaffalature o armadi.
- È vietato utilizzare la macchina all’aperto
e su strade pubbliche.
- Utilizzare la macchina, se possibile, in
ambienti liberi da persone; in presenza di
persone estranee avvisare le stesse di al-
lontanarsi prima di utilizzare la macchina.
- Non utilizzare la macchina in ambien-
ti con presenza di sostanze corrosive o
salmastre.
- Non utilizzare la macchina in ambienti
esplosivi (ATEX).
- É sconsigliabile l’uso di adattatori, prese
multiple e/o prolunghe.
- Se il cavo di alimentazione di questo ap-
parecchio è danneggiato, deve essere
sostituito esclusivamente da un centro
assistenza tecnico autorizzato dal co-
struttore.
EMERGENZA (Fig. A)
In caso di emergenza staccare la spina dalla
presa; questo toglie tensione ai circuiti fer-
mando qualsiasi funzione della macchina.
AVVERTENZA:
Staccare la spina con macchina accesa solo in
caso di reale necessità, non utilizzare questo
procedimento per spegnere la macchina, po-
trebbe causare guasti anche seri alla stessa.
1.2.f - Avvertenze generali sulle
batterie
- L’acido della batteria è corrosivo: in caso di
contatto con la pelle sciacquare abbondan-
temente con acqua.
- Indossare adeguati mezzi di protezione in-
dividuale per evitare il contatto con la pelle
(vedi norme in vigore nel paese di utilizzo
della macchina).
- Non inalare il vapore: è pericoloso.
- Caricando la batteria si potrebbero formare mi-
scele di gas esplosive, pertanto i locali in cui la
batteria è caricata devono essere ben ventilati
e conformi alle norme specifiche in materia.
- E’ vietato fumare e/o utilizzare fiamme libere
nel raggio di 2 metri dalla batteria durante la
carica, nell’area di ricarica, e durante il raf-
freddamento della stessa dopo la ricarica.
- Segnalare eventuali perdite di liquido della
batteria:
Sono pericolose ed altamente inquinanti.
- Le batterie devono essere sostituite solo da
personale qualificato.
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 5 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
ITALIANO -
6
1.3. USO PREVISTO DELLA
MACCHINA
La macchina è stata progettata e costruita
solamente per il lavaggio e asciugatura di
pavimenti al coperto.
PERICOLO:
Qualsiasi altro utilizzo solleva il costruttore da
responsabilità per danni a persone e/o cose e
fa decadere qualsiasi condizione di garanzia.
1.4 - USO NON PREVISTO
DELLA MACCHINA
AVVERTENZA:
La macchina non è destinata a funzionare
all’aperto.
PERICOLO:
- non lavare pavimenti con acqua superiore
a 50°C;
- non utilizzare gasolio/benzine o detergen-
ti corrosivi per il lavaggio di pavimenti;
- non lavare e aspirare liquidi corrosivi, in-
fiammabili, esplosivi anche se diluiti.
1.4.a - Zone con rischio di esplosione
È assolutamente vietato utilizzare la macchi-
na in ambienti con rischio di esplosione dove
sono presenti gas, vapori, liquidi e polveri in-
fiammabili ed esplosive.
1.2.g - Avvertenze generali durante
la manutenzione
-
Scollegare le batterie, prima di effettuare
operazioni di manutenzione o di riparazione.
-
Non appoggiare utensili ed oggetti metallici
sopra le batterie; pericolo di cortocircuiti.
- Nelle operazioni di pulizia e di lavaggio
non usare detergenti aggressivi, acidi,
liscivie, ecc. e prestare particolare atten-
zione alle parti elettriche.
- Non lavare la macchina con getti di ac-
qua diretti o a pressione.
- Quando si deve sollevare la macchina
per eventuali operazioni di manutenzione
è necessario lavorare in sicurezza met-
tendo sotto la stessa dei sostegni fissi.
-
Rivolgersi a un centro di assistenza auto-
rizzato per le operazioni di riparazione e
richiedere solamente ricambi ORIGINALI.
1.2.h - Avvertenze generali in caso di
incendio
- In caso di incendio utilizzare solo estin-
tori a polvere omologati; NON utilizzare
acqua per spegnere l’incendio.
1.2.i - Fermo prolungato della
macchina
-
Riporre la macchina al coperto al riparo
degli agenti atmosferici in un luogo dove la
temperatura sia compresa tra 5°C e +40°C.
- Rimuovere la chiave di avviamento.
- Scaricare l’acqua pulita contenuta nel
serbatoio.
- Eseguire la ricarica delle batterie e una
volta cariche scollegarle dalla stessa.
- Una volta al mese effettuare la ricarica
delle batterie.
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 6 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
> > >
ITALIANO -
7
1.5. DEMOLIZIONE DELLA
MACCHINA
Per la salvaguardia dell’ambiente, procedere
secondo la normativa locale vigente.
Quando l’apparecchio non è più utilizzabile
nè riparabile, procedere allo smaltimento d
ferenziato dei componenti.
L’apparecchiatura elettrica non
può essere smaltita come un
rifiuto urbano, ma è necessario
rispettare la raccolta separata
introdotta dalla disciplina spe-
ciale per lo smaltimento dei ri-
fiuti derivati da apparecchiature
elettriche (dlg n 151 del 25/7/05
- 2002/96/CE - 2003/108/CE).
Le apparecchiature elettriche sono contras-
segnate da un simbolo recante un contenito-
re di spazzatura su ruote barrato. Il simbolo
indica che l’apparecchiatura è stata immes-
sa sul mercato dopo il 13 agosto 2005 e che
deve essere oggetto di raccolta separata.
Lo smaltimento inadeguato o abusivo delle
apparecchiature oppure un uso improprio
delle stesse, in considerazione delle sostan-
ze e dei materiali contenuti può causare dan-
ni alle persone e all’ambiente. Lo smaltimen-
to dei rifiuti elettrici che non rispetti le norme
vigenti comporta l’applicazione di sanzioni
amministrative e penali.
1.6. NORMATIVE
DI RIFERIMENTO
La macchina è stata costruita in conformità
alla direttiva macchine in vigore e in confor-
mità alle norme indicate nella dichiarazione
“CE” di conformità fornita con la macchina.
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 7 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
Fig. 1
1
2
5
6
7
8
3
4
ITALIANO -
8
2.1 DISIMBALLO (Fig. 1)
Una volta rimosso l’imballo come indicato
nelle istruzioni riportate sull’imballo stesso,
controllare l’integrità della macchina e di tutti
i componenti in dotazione.
Se si riscontrano danni evidenti contattare il
concessionario di zona e il trasportatore en-
tro 3 giorni dal ricevimento.
- Rimuovere la busta (1) contenente gli ac-
cessori.
- Tagliare la reggia (2).
- Rimuovere i blocchi (3) e (4) in legno.
- Sollevare la spazzola (5) premendo sul
pedale (6) (vedi relativo paragrafo).
- Sollevare il tergitore (7) sollevando la ma-
niglia (8) (vedi relativo paragrafo).
- Posizionare uno scivolo e scaricare la
macchina dal bancale.
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 8 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
1
1
2
Fig. 3
Fig. 2
1
3
4
5
4
3
5
2
6
ITALIANO -
9
2.1.a - Dotazione macchina (Fig. 2)
Gli accessori in dotazione sono i seguenti:
1) Tubo flessibile carico acqua.
2) Manuale d’uso e manutenzione della
macchina.
3) Manuale istruzioni caricabatterie (se pre-
sente).
4) Spazzole.
5) Cavo di alimentazione caricabatteria (se
presente).
6) Fusibile 7,5A - Fusibile 25A - Fusibile
40A.
3.1 ASSEMBLAGGIO
COMPONENTI
3.1.a - Posizionamento maniglione
(Fig. 3)
- Allentare i volantini (1).
- Posizionare il maniglione (2) all’altezza
voluta quindi avvitare i volantini (1).
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 9 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
Fig. 4
2
3
2
4
S
1
5
ITALIANO -
10
3.1.b - Installazione e collegamento
batterie (Fig. 4)
AVVERTENZA:
Controllare che il serbatoio di recupero e
il serbatoio acqua pulita siano vuoti.
- Scollegare la spina (1).
- Sollevare il serbatoio (2), tramite la mani-
glia (3) no al completo ribaltamento.
- Posizionare le batterie (4) come indicato
in gura e collegarle come indicato nello
schema di Fig. 4 utilizzando i cavi in do-
tazione.
- Avvitare i morsetti (5) utilizzando una
chiave isolata.
- Abbassare il serbatoio (2).
- Collegare la spina (1).
NOTA:
La connessione delle batterie deve essere
eseguita da personale specializzato.
S= Senso di marcia
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 10 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
2
1
2
Fig. 5
7
3
1
5
4
6
ITALIANO -
11
4.1 CARICA DELLA
BATTERIA
PERICOLO:
Effettuare la carica delle batterie in locali
ben areati e conformi alle norme vigenti
nel paese di utilizzo.
Per le informazioni relative alla sicurezza
attenersi a quanto descritto nel capitolo 1
del presente manuale.
AVVERTENZA:
Per le informazioni e le avvertenze relative
alla batteria e al caricabatteria di bordo (se
presente) attenersi a quanto indicato nel ma-
nuale del caricabatteria allegato al presente.
AVVERTENZA:
La macchina esce dalla fabbrica tarata per
il funzionamento con batterie a gel. Se si
dovessero installare della batterie ad acido
è necessario rivolgersi al Centro di Assi-
stenza per effettuare una nuova taratura.
E’ vietato utilizzare la macchina con batte-
rie a gel con taratura per batterie ad acido.
NOTA:
Per altre informazioni sulle tarature fare rife-
rimento alle infomazioni presenti al paragrafo
10.1.h.
NOTA:
Per la ricarica completa delle batterie sono
necessarie 10 ore. Evitare ricariche parziali.
4.1.a - Carica della batteria tramite
caricabatterie di bordo (se
presente) (Fig. 5)
- Portarsi con la macchina nei pressi di una
presa di corrente elettrica di rete.
- Staccare la spina (1) delle batterie dalla
presa (2) dell’impianto.
- Collegare la spina (1) delle batterie alla
presa (3) del caricabatterie di bordo (4).
- Prelevare dall’apposito aggancio il cavo
(5) e collegarlo alla presa (6) presente
nella macchina, quindi collegare l’altra
estremità alla presa di corrente di rete.
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 11 27/02/19 15:19
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
Fig. 6
1
3
1
2
ITALIANO -
12
AVVERTENZA:
Controllare che la tensione di rete sia
compatibile con la tensione di funzio-
namento del caricabatteria (230 Vac per
mercato Europeo; 115 Vac per mercato
Americano; 50/60 Hz).
- Lasciare in carica le batterie fino all’illumi-
nazione del led (7) “Verde”, quindi stac-
care il cavo (5) di alimentazione e ripor-
lo.
- Ricollegare la spina (1) delle batterie alla
presa (2) dell’impianto.
AVVERTENZA:
- Accertarsi che l’impianto elettrico di
rete sia provvisto di interruttore diffe-
renziale (tipo salvavita).
- Svolgere completamente il cavo di ali-
mentazione elettrica prima di collegarlo
alla presa di corrente.
- Utilizzare una prolunga elettrica solo se in
perfetto stato; assicurarsi che la sezione sia
appropriata alla potenza dell’apparecchio.
- Non lasciare mai scorrere il cavo di ali-
mentazione su spigoli taglienti ed evi-
tare di schiacciarlo.
- La presa di corrente deve essere di fa-
cile accesso.
4.1.b - Carica della batteria tramite
caricabatterie esterno
(Fig. 6)
- Portarsi con la macchina nei pressi della
stazione di carica delle batterie.
- Staccare la spina (1) delle batterie dalla
presa (2) dell’impianto.
- Collegare la spina (1) delle batterie alla
presa (3) del caricabatterie esterno.
- Alla fine della ricarica delle batterie ricol-
legare la spina (1) delle batterie alla pre-
sa (2) dell’impianto.
Manuale_S2-SW2_4ed_02-2019_49025700.indd 12 27/02/19 15:19
/